Corsi di formazione

Human Factor: H.I.T.O. Consulting

Orientiamo al benessere:

Migliorare la qualità della nostra vita significa migliorare la relazione con l’ambiente che ci circonda. Per fare questo dobbiamo partire dalla fonte: noi stessi.

I nostri corsi uniscono modelli consolidati ed utilizzati in campo aeronautico, basati sulle teorie dello Human Factor e Error Management, per conseguire la massima sinergia in ambito professionale, per una migliore produttività e clima lavorativi.

Abbiamo voluto però arricchire questi modelli di quei concetti di psicologia che, attraverso una migliore consapevolezza dei processi interiori porta al conseguimento dell’equilibrio personale.
Tali fattori sono elementi fondamentali non solo per la conoscenza di Sè ma anche per l’adattamento alle realtà della vita. Non si parla quindi né di apprendere l’arte del perfetto venditore, né del persuasore, ma di intraprendere una pratica che si basa sulla capacità di ascolto, di interpretazione dei segnali percepiti da Sè e dagli altri.

Riuscendo a gestire con competenza le dinamiche emotive, si arriva a creare un miglior modello relazionale nell’ambito sociale, tanto professionale che privato, al fine di ottenere la miglior risposta di benessere personale e collettivo, ovvero di acquisire la capacità di superare nel miglior modo quegli ostacoli che si presentano nel quotidiano.

Riscopriamo e potenziamo le vostre abilità personali.

The Human Factor: H.I.T.O. Consulting

A chi ci rivolgiamo

I nostri corsi di formazione Human Factor sono pensati e studiati per Professionisti che operano in squadre eterogenee, come medici, infermieri e personale di supportoo piloti e assistenti di volo e a realtà che al fine di fornire il proprio servizio si confrontano con altre squadre chiuse; si pensi ad esempio ad operatori di velivoli a pilotaggio remoto che interagiscono con paramedici, con vigili del fuoco o con unità di soccorso alpino.

In questi frangenti è concreto il rischio che il professionista sia portato a considerare il proprio intervento come fulcro dell’operazione, giudicando quello degli altri come semplice supporto, generando attriti e di fatto rendendo tutto l’intervento più farraginoso.
Il nostro scopo è valorizzare l’apporto di ognuno agli occhi di tutti gli altri e soprattutto portare i  partecipanti a porre in primo piano il risultato finale, evitando protagonismi e facendo sì che ognuno comprenda la necessità di mettersi al servizio dell’evento, e non viceversa.
Per fare un esempio, il protagonista di un intervento chirurgico, in questo modo, diventa il paziente, come è giusto che sia, e non il chirurgo o l’anestesista, o chi per loro.

SEMPLIFICA LE TUE IDEE - CONCENTRATI SU COSE IMPORTANTI - PRENDI LA DECISIONE (PIÙ) GIUSTA

Una nuova Consapevolezza

Questo tipo di consapevolezza emerge lavorando in squadre eterogenee e svolgendo attività differenti da quelle che si svolgono normalmente, in modo da esaltare le risorse interne di ognuno; si parla di abilità personali, come capacità di adattamento e di improvvisazione, ma anche competenze possedute come bagaglio personale.
Quando si tratta di fare un nodo, per fare un esempio, l’aver lavorato su una barca, o avere fatto il boy-scout sono esperienze molto più importanti di quanto non sia possedere una laurea o godere di una posizione gerarchica superiore.
In questo modo il superiore impara ad apprezzare l’intervento altrui, impara a rispettare il lavoro svolto e soprattutto chi lo svolge, infine impara a farlo senza perdere la sua autorevolezza, che addirittura scoprirà venirne esaltata, anziché minata, come ha sempre temuto.

Uno dei vantaggi offerti da questo nuovo livello di  consapevolezza è che, tenendo ben presenti le necessità e le abilità individuali di ognuno, si riesce sempre a trovare un modo semplice, efficace e spesso anche piacevole di svolgere qualunque lavoro.
Un commento frequente, da parte dei partecipanti, è infatti “questo corso dovrebbero farlo a tutti, durante la scuola dell’obbligo”; ebbene, lo pensiamo anche noi, e questo è uno dei motivi di soddisfazione e che ci spingono a continuare.
Normalmente operiamo nell’ambiente in cui si svolge il lavoro quotidiano dei partecipanti, questo dà loro il modo di riscoprire il loro posto di lavoro con occhi nuovi, che poi troveranno più semplice conservare.
Abbiamo notato infatti che quando l’attività formativa avviene altrove, i partecipanti tendono a vedere il tutto come un’utopia che sarebbe meraviglioso poter replicare al lavoro, ma che nella pratica non potrebbe funzionare.
Dunque, riteniamo utile dimostrare che quello che funziona in aula potrà funzionare anche in hangar, nella caserma, o nella casa di cura.

Come e Dove Esercitiamo

L’ideale per noi è lavorare in un’aula, o anche all’aperto, con gruppi fino a 20 persone;
ci serviamo di giochi di ruolo per far emergere le peculiarità di ognuno dei partecipanti, e poi proseguiamo con un’attività didattica attraverso la quale forniamo gli strumenti per individuare le “trappole” capire come superarle.

I nostri corsi sono personalizzati sul committente, sulle caratteristiche della sua attività, sulla tipologia di professionisti e mezzi che impiega, e soprattutto sull’obiettivo che si pone, sia quello di diminuire gli eventi pericolosi e gli inconvenienti, sia quello di migliorare il “morale delle truppe” per limitare l’esodo di risorse preziose in periodi nei quali questo accade.
Quando un dipendente se ne va, non lascia tanto il lavoro, quanto una situazione che lo opprime;
cambiare questa situazione spesso è relativamente facile, è a costo zero, ed è infinitamente più efficace di quanto non sia, ad esempio, aumentare lo stipendio.
Dopo un paio di mesi, il nuovo stipendio diventerebbe per lui la normalità, e la sensazione di oppressione tornerebbe a farsi sentire.
Per quanto esposto, non ci è mai capitato di proporre due volte lo stesso corso e nemmeno di ripeterlo nello stesso ambiente.

Ci evolviamo con l’evoluzione delle nostre materie e con le necessità che ci vengono poste.

Per noi,  l’obiettivo è fare, in ogni contesto,  il miglior lavoro ragionevolmente possibile, badando alla bontà del risultato e soprattutto a raggiungerlo in maniera semplice e piacevole.

Del resto, se viene definita “zona di comfort” ci deve essere un motivo, e questa mania di uscirne per lavorare meglio, a noi è sempre sembrata una scomoda leggenda metropolitana che ostacola il successo, anziché favorirlo.

scopri le nostre storie ed i nostri curriculum

Chi Siamo

Stefano Romagnoli

Human Factor, Task Analysis

Alessandro Soldati

Human Factor, SoftSkills

Giuseppina Iorio

Gestione del rischio e Human Factor in ambito Sanità

Il nostro obiettivo è trasformare il conflitto in coesione e l’inutile competizione interna in collaborazione e produzione

H.I.T.O. ConsultingH.I.T.O. Consulting
le testimonianze di chi ha scelto i nostri corsi di formazione

Dicono di noi

  • La Dr.ssa Giuseppina Iorio, in più occasioni, ha dimostrato grande umanità e professionalità consentendomi di affrontare patologie gravi ed urgenti con risolutezza ed attenzione a tutti gli aspetti medici e personali che comportavano. È per me e la mia famiglia un riferimento costante al quale possiamo rivolgerci sempre. Provo profonda gratitudine nei suoi confronti.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Maria Grazia Vinti
    Paziente
  • Siamo il Comandante Marco De Donatis (capo pilota collaudatore) e l’ingegner Marco Del Dotto (Flight Operations Engineer & Safety Pilot)
    dell’azienda italiana Sky Eye Systems, realtà attiva nel campo degli aeromobili a pilotaggio remoto.
    Abbiamo avuto modo di frequentare due corsi di aprofondimento (CRM e SMS) tenuti dai C.ti Stefano Romagnoli e Alessandro Soldati, della Flying Training Organization dell’Aeroclub di Ancona.
    L’esperienza fatta è stata particolarmente interessante e ci ha permesso di approfondire argomenti complessi con estrema facilità grazie all’elevata professionalità dei due docenti.
    Riteniamo che sia patrimonio di ogni addetto ai lavori in ambito aeronautico poter accedere a queste tiplogie di corsi, tenuti da personale altamente qualificato come in questo caso.
    Ringraziamo nuovamente Stefano e Alessandro per la grandissima disponibilità dimostrata durante tutto il corso.

    Hito Consulting: Corsi di formazione Human Factor
    C.te Marco De Donatis - Ing. Marco Del Dotto
    Sky Eye System
  • La dottoressa Iorio è un medico straordinario, una professionista di altissimo livello.
    Mi ha supportato in ogni fase del mio percorso: guidandomi e dandomi spiegazioni dettagliate circa l’iter di cure da seguire.
    Ho solo aggettivi positivi per descrivere la sua persona e il suo operato: cordiale, disponibile, comunicativa e dotata di una grande umanità.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Rosa Esposito
    Paziente
  • Ho avuto la fortuna di conoscere Alessandro e Stefano alcuni anni fa e posso dire che è raro trovare persone così competenti, professionali ed animate da un’etica e da una morale tanto spiccate quanto nobili.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Marco De Montis
    Giornalista freelance (RID-Rivista Italiana Difesa, VFR Aviation, JP4 ed altri)
  • Posso dire di aver incontrato un vero team di professionisti preparati, competenti, di qualità, che mi hanno trasmesso un desiderio di cambiare forma mentis per raggiungere gli obiettivi.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Antonio Marcinò
    infermiere professionale – Azienda Ospedaliera S. Pio Benevento
  • Le aule a cui ho partecipato sono risultate piacevoli, di facile comprensione e ricche di spunti pratici. A mio parere questo è stato il punto di forza di questo corso di formazione. Ti dispiace quando termina la giornata.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Dott. Bruno Palmese
    chirurgo oculista – Nizza (FR)
  • Posso solo complimentarmi con la Dott.ssa IORIO , ho apprezzato molto sua la professionalità, molto attenta al paziente con notevole capacità di dare spiegazioni e consigli riguardo ai problemi esposti inoltre mi stupisce molto il suo rendersi disponibile e aiutare anche quando non abbiamo visita . consiglio vivamente come specialista, la ringrazio di infinito cuore di avermi aiutato fin da subito in poco tempo a farmi ritornare a camminare come una volta

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Jessicadedona
    Paziente
  • Un team di professionisti che svolgono il loro lavoro con evidente passione. Molto preparati e affiatati in aula, che trasmettono la voglia di approfondire le tematiche trattate. Forse è questo il segreto del loro successo.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Fabio Delibra
    Economist writer indipendent advisor
  • Professionisti nel loro campo come pochi al termine di un loro corso posso dire che sono stati in grado di trasformare il mio scetticismo nella profonda convinzione che grazie alle soft skills si può attivare una mentalità rigenerativa nella gestione dell’ errore.

    H.I.T.O Consulting: Human Factor
    Arturo Colarusso
    imprenditore
Il nostro Blog

Raccontiamoci e Raccontiamo

Human Factor
15
Feb

Parliamo di Human Factor

Parlare di cosa sia Io Human Factor è cosa facile e difficile al tempo stesso....
Continua a leggere
21
Nov

I diversi perché di una lunga crisi, e la Cultura del lavoro come via percorribile per venirne fuori.

di Alessandro Soldati Per quello che può contare la mia opinione in merito, io non...
Continua a leggere
Area 100 e KSA, un percorso nuovo per tornare ad un approccio più ponderato alle operazioni di volo.
22
Ott

Area 100 e KSA, un percorso nuovo per tornare ad un approccio più ponderato alle operazioni di volo.

La nuova richiesta di adeguare le scuole di volo comprendendo una nuova area di competenze,...
Continua a leggere
04
Ott

L’illusione della Sicurezza in ambienti iper-regolamentati

Ogni giorno la cronaca ci propone spunti di riflessione in questo senso, vite spezzate o...
Continua a leggere
02
Ott

Il Napping

Chi pensa alle sfide che l’equipaggio di un volo commerciale può trovarsi ad affrontare, di solito ha in mente le fasi più caotiche e concitate. Esistono infatti momenti nei quali occorre saper identificare una precisa sequenza di operazioni da svolgere, integrando priorità e urgenza delle numerose incombenze, perché non è fisicamente possibile seguire il tutto. […]
Continua a leggere
26
Set

Alessandro Soldati si racconta…

I miei talenti. Francamente non posso dire di avere mai visto le ormai proverbiali navi da battaglia in fiamme al di là dei bastioni di Orione, ma di quelli che conosco sono probabilmente quello che ci è andato più vicino; di me posso dire che non sono mai stato molto bravo a tirarmi indietro, e […]
Continua a leggere
28
Feb

La Storia di Giacomino

Ovvero, come si persegue la vittoria ineluttabile. Giacomino voleva essere un fantino vittorioso, o meglio sapeva di esserlo sempre stato, anche se, fino ad allora, non aveva mai esercitato l’arte. Si era procurato il casco, la casacca, i pantaloni, gli stivali. Si era procurato anche il frustino. Quando ebbe anche il cavallo, capì che il […]
Continua a leggere
una raccolta delle nostre immagini

Gallery